
Tuv Site Forum
|
Un punto di incontro per scambiare due chiacchiere e lasciare le proprie opinioni!!!
|
|
Spezie
Utenti che stanno guardando questo topic:0 Registrati,0 Nascosti e 0 Ospiti Utenti registrati: Nessuno
|
       |
Autore |
Messaggio |
quanchi Utente Novizio

Registrato: 05/02/06 16:42 Messaggi: 70
|
|
Finalmente ho un po' di tempo per scrivere qualcosa sulle mie spezie preferite.
n. 1 - Peperoncino
Evviva il peperoncino di ogni tipo e grado di piccantezza.
Il mio preferito è l'Habanero Red Savina, ma sono ottimi anche l'Habanero Red e l'Habanero Orange (non si trovano nei supermarket, dovete ordinarli ad aziende agricole che ne abbiano importato le tecniche di coltivazione o direttamente ai produttori naturali in USA e Messico).
Consigliato ai neofiti: cayenna intero (si trova comunemente nei negozi).
Da provare: tabasco fresco; malaguetas (che aroma!).
Per chi ama le piantine: bellissimo da tenere in casa o sul balcone è il c.d. "little elf" (ogni riferimento a elfodifincastle è puramente casuale ) chiamato così perchè si ha l'impressione di vedere tanti piccoli cappucci colorati spuntare dalle foglie.
Solo gli utenti registrati possono vedere le immagini! Registrati o Entra nel forum! |
n. 2 - Curry
E' una spezia di un colore giallo deciso, facile da trovare in polvere, ma adoperata poco nelle ns cucine.
Da usare sul pesce, sulla carne bianca, sui risotti.
Secondo me è ottima anche sui tortelli di carne (in bianco, con peperoncino, curry e un po' d'olio). Solo se amate sapori inediti ed esotici.
Solo gli utenti registrati possono vedere le immagini! Registrati o Entra nel forum! |
n. 3 - Paprika dolce
Da usare su carne e pesce come "correttivo". Secondo me è molto buona anche sulle verdure cotte (es. spinaci).
Solo gli utenti registrati possono vedere le immagini! Registrati o Entra nel forum! |
n. 4 - Zafferano
Usato principalmente per i risotti (famoso il risotto alla milanese) è delizioso su ogni tipo di pasta, carne, pesce e verdure.
Solo gli utenti registrati possono vedere le immagini! Registrati o Entra nel forum! |
n. 5 - Noce Moscata
Avete mai provato a grattuggiarne un po' sugli spaghetti alla chitarra (in bianco o al sugo) con olio d'oliva, formaggio e tartufo? Mmmhhhhhh!
Solo gli utenti registrati possono vedere le immagini! Registrati o Entra nel forum! |
|
|
Torna in cima |
|
sophie Moderatore

Età: 59 Registrato: 01/03/05 08:31 Messaggi: 7800
Località: Provincia di Brescia Interessi: si............ Impiego: si............ Sito web: http://www.tuv.too.it
|
|
ALLORO
conosciuto già dai tempi dell'imperatore Tiberio che lo portava come corona
durante i temporali perché si diceva che allontanava i fulmini.
Dell'alloro vengono usate le foglie che si raccolgono tutto l'anno
e più queste sono giovani e più hanno principi attivi.
L'alloro è ricco di olio essenziale che è impiegato per le distorsioni o i dolori reumatici;
è stimolante, diuretico, stomachico, espettorante e antipiretico.
Un infuso di alloro aiuta la digestione e combatte i dolori di stomaco, l'inappetenza e l'influenza.
In cucina viene usato soprattutto per aromatizzare zuppe, selvaggina, brasati, stufati,
pesci e castagne lessi e olive marinate, per insaporire verdure e funghi sott’olio e sott’aceto.
Con i frutti si prepara il liquore laurino.
Solo gli utenti registrati possono vedere le immagini! Registrati o Entra nel forum! |
_________________
Solo gli utenti registrati possono vedere le immagini! Registrati o Entra nel forum! |
Ultima modifica di sophie il Mer Gen 31, 2007 6:57 am, modificato 1 volta in totale |
|
Torna in cima |
|
sophie Moderatore

Età: 59 Registrato: 01/03/05 08:31 Messaggi: 7800
Località: Provincia di Brescia Interessi: si............ Impiego: si............ Sito web: http://www.tuv.too.it
|
|
Aneto
contiene un olio essenziale che agevola la digestione; è diuretico, antispasmodico e vermifugo.
Una tisana di aneto calma il vomito e il singhiozzo, quindi è l'ideale per le coliche dei bambini;
mentre una tisana con la radice di aneto è ideale contro l'influenza.
E' una spezia simile al finocchio ma con un odore più pungente.
In cucina è usato nelle insalate, agnello e pesci grassi.
Essendo imile al Finocchio selvatico, è adatto nelle marinate, nella salsa per i pesci e nelle insalate.
I frutti, molto aromatici, sono ideali per profumare l'aceto, le conserve, i funghi e le verdure sott'aceto.
Solo gli utenti registrati possono vedere le immagini! Registrati o Entra nel forum! |
_________________
Solo gli utenti registrati possono vedere le immagini! Registrati o Entra nel forum! |
|
|
Torna in cima |
|
sophie Moderatore

Età: 59 Registrato: 01/03/05 08:31 Messaggi: 7800
Località: Provincia di Brescia Interessi: si............ Impiego: si............ Sito web: http://www.tuv.too.it
|
|
Il Timo
Il timo contiene olio essenziale, resina e tannino.
In cucina è impiegato per rendere i cibi più digeribili e per conservarli più a lungo;
è adatto su carne,salsicce, ripieni, pesce, zuppe, cacciagione, bolliti, brasati, verdure, salse e sughi,
inoltre per dare aroma ad aceto e liquori.
Solo gli utenti registrati possono vedere le immagini! Registrati o Entra nel forum! |
_________________
Solo gli utenti registrati possono vedere le immagini! Registrati o Entra nel forum! |
|
|
Torna in cima |
|
|
|
|
Non puoi inserire nuovi Topic in questo forum Non puoi rispondere ai Topic in questo forum Non puoi modificare i tuoi messaggi in questo forum Non puoi cancellare i tuoi messaggi in questo forum Non puoi votare nei sondaggi in questo forum Non puoi allegare files in questo forum Non puoi downloadare files da questo forum
|
|